Cocomero rosso passione
Scritto da Giuseppe Capano il 11 luglio 2015 – 23:18 -Un piccolo post oggi per festeggiare un frutto dell’estate ottimo, dissetante, ricco di nutrienti e preziosi elementi preventivi, rosso nella dolce polpa e verde nella consistente buccia.
Cocomero, anguria o melone, comunque lo volete chiamare è sempre lui, unico e inconfondibile appartiene alla famiglia delle Cucurbitacee come il cugino cetriolo con il quale ha anche in comune la scarsa tolleranza per qualcuno a livello digestivo.
Tags: cocomero, frutta
Postato in Alimenti, Dolci e Dessert | Nessun commento »
Come stimolare l’appetito
Scritto da Giuseppe Capano il 28 giugno 2015 – 13:05 -Se vi capita tra le mani oggi il Corriere della Sera andate subito al supplemento salute nella pagina dedicata all’alimentazione.
Come credo riuscite ad intuire è presente una mia ricetta scelta per accompagnare un articolo che parla tutto sommato di noi stessi per quanto il contesto ad alcuni possa sembrare remoto e lontano.
Tags: alimenti, corriere
Postato in Alimenti, Corriere della Sera, Cucina e salute | Nessun commento »
Riciclare con intelligenza
Scritto da Giuseppe Capano il 26 giugno 2015 – 17:38 -Una buona opera di recupero e intelligente uso dell’alimento nella sua interezza quella che vedete in foto, no non preoccupatevi non sono i capelli di uno sventurato cliente del ristorante.
L’iniziativa è di uno dei bravi cuochi con cui sto collaborando qui a Catania nel locale che sto seguendo, un iniziativa mirata a coprire diverse esigenze.
Tags: melanzane
Postato in Alimenti, Mondo alimentare, Tecniche di cucina | 2 Comments »
La nursery dei limoni
Scritto da Giuseppe Capano il 24 giugno 2015 – 23:05 -In questi giorni sono in trasferta di lavoro in terra Siciliana, per la precisione a Catania, per seguire un ristorante biologico e occuparmi di alcuni eventi.
Percorrendo e visitando aziende di prodotti biologici di varia natura mi ha affascinato la nursery dei limoni che ho trovato in una di queste, la tenerezza delle singole piantine è stata notevole per un frutto che è nella mia cucina estremamente essenziale e vitale.
Tags: alimenti, frutta, limoni
Postato in Alimenti, Cucina Biologica, Mondo alimentare | Nessun commento »
Zucchine, belle e buone
Scritto da Giuseppe Capano il 17 giugno 2015 – 19:36 -Le zucchine sono uno dei prodotti di stagione più consumato in assoluto e purtroppo per me e il mio modo di pensare e intendere la buona alimentazione non sono solo uno dei più usati nella loro vera stagione, ma tristemente tutto l’anno!
Pensando in positivo limitiamoci a celebrarle in questa bella stagione di pieno sole e vediamo alcune informazioni utili oltre a un piccolo suggerimento d’uso molto goloso.
Tags: zucchine
Postato in Alimenti, Mondo alimentare | 4 Comments »
Le ciliegie contro la noia
Scritto da Giuseppe Capano il 14 giugno 2015 – 11:07 -Estremamente interessante e utile l’argomento che viene affrontato oggi sul Corriere della Sera nel supplemento salute, un appuntamento classico della domenica.
All’interno delle pagine dedicate all’alimentazione si parla di un fattore determinante per il successo o meno di una dieta e più in generale per mantenere un giusto peso forma funzionale alla buona salute dell’organismo.
Tags: ciliegie, corriere, frutta
Postato in Alimenti, Corriere della Sera | Nessun commento »
Glossario di cucina: abbrustolire
Scritto da Giuseppe Capano il 10 giugno 2015 – 23:06 -Inizio oggi una nuovo filone o rubrica come preferite chiamarla prendendo spunto da quello che una volta era un bagaglio di conoscenza essenziale per un cuoco da conoscere nei dettagli, soprattutto negli anni di scuola!
Il glossario di cucina raduna in se e nella sua breve sintesi gli elementi fondamentali di un azione che si svolge in cucina, di uno strumento da conoscere, di una tecnica da capire.
Tags: glossario, peperoni
Postato in Alimenti, Glossario di cucina | 2 Comments »
Il lupino, un autentico tesoro alimentare
Scritto da Giuseppe Capano il 9 giugno 2015 – 22:32 -La storia del passato è sempre qui con noi, la storia di tutto, ma quella alimentare con tutti i suoi collegamenti nel sociale lo è ancora di più, massicciamente di più.
Si racconta ad esempio che gli antichi popoli, in particolare i Romani, avevano già intuito da soli senza studi scientifici particolari il grande apporto in proteine dei lupini e data la loro praticità di trasporto e durata nel tempo li portavano con se nelle lunghe trasferte di conquista sostituendoli alla carne.
Tags: alimenti, lupini, proteine
Postato in Alimenti, Mondo alimentare | Nessun commento »