Preparare ricette con sostanze che fanno bene al cuore e all’umore
Scritto da Giuseppe Capano il 16 aprile 2018 – 22:27 -Riprendendo il discorso di ieri vediamo cosa ci racconta una delle ultime e più interessanti ricerche che partendo da un evento purtroppo diffuso pone di nuovo l’accento sul ruolo positivo, prima e dopo, dell’alimentazione e della cucina di conforto e aiuto organico.
Lo studio di cui parliamo ben illustrato sul quotidiano ieri nel suo supplemento dedicato alla salute è stato svolto nei Paesi Bassi e pubblicato su PlosOne coinvolgendo 2171 persone che per loro sfortuna sono state colpite da un infarto al miocardio.
Tags: alici, arance, carciofi, maggiorana, menta, nocciole, olio extravergine d'oliva, pangrattato
Postato in Corriere della Sera, Cucina e salute, Pesce, Ricette senza Latticini, Ricette senza Uova, Salute | Nessun commento »
I legumi in una piccola e piacevole macedonia primaverile
Scritto da Giuseppe Capano il 14 aprile 2018 – 11:36 -Dopo alcuni giorni di difficoltà tecniche nella gestione del blog che purtroppo in un complicato mondo tecnologico possono capitare imponendoci adattamenti necessari, torno a riprendere il filo del discorso lasciato aperto con il post sui legumi.
Da subito avrei voluto rilasciarvi una piccola ricetta che rendesse bene il senso di quanto scritto tre giorni prima, nulla di male se non avervi fatto pazientare fino a ora, ecco che quindi finalmente oggi la inserisco illustrandone i diversi aspetti alimentari.
Tags: ceci, cetrioli, limoni, olio extravergine d'oliva, ravanelli, tahina
Postato in Antipasti, Ricette senza Glutine, Ricette senza Latticini, Ricette senza Uova, Ricette vegane | Nessun commento »
Buone, buonissime frittelle con i germogli di luppolo
Scritto da Giuseppe Capano il 5 aprile 2018 – 11:43 -Mi ha fatto molto piacere leggere i tantissimi commenti sulla mia pagina facebook al post ultimo sulle erbe di campo selvatiche, sapere che in tanti ancora si cimentano nella raccolta e nel passare momenti della propria vita a contatto con la natura è una bella notizia.
Dal confronto poi nascono sempre nuove conoscenze, così ho imparato anche io un’altra buona erba di campo da portare in cucina, le cordoncelle segnalate e raccontate da Anna Maria con tanto di foto esplicativa e brevissime caratteristiche.
Tags: ceci, farina integrale, luppolo, maggiorana, olio extravergine d'oliva
Postato in Antipasti, Ricette di stagione, Ricette senza Latticini, Ricette senza Uova, Ricette vegane | Nessun commento »
Un dressing buono all’aceto di mele
Scritto da Giuseppe Capano il 31 marzo 2018 – 15:41 -Mi sembrava brutto lasciarvi solo un piccolo suggerimento sull’uso dell’aceto di mele per la preparazione di condimenti e insaporitori così non ostante l’aria di festa delle giornate intorno a pasqua ho voluto organizzarmi per lasciarvi una testimonianza più concreta.
Realizzando anche la relativa foto esplicativa di un condimento abbastanza interessante che non avendo a disposizione nell’immediato erbe fresche ho profumato con della (sempre eccellente) maggiorana secca che naturalmente potete sostituire a vostro piacimento.
Tags: aceto di mele, maggiorana, olio extravergine d'oliva, pinoli, sciroppo d'agave
Postato in Condimenti, Condimenti e aromi, Ricette senza Glutine, Ricette senza Latticini, Ricette senza Uova, Ricette vegane | Nessun commento »
Crespelle senza uova buone e ricche di fibre
Scritto da Giuseppe Capano il 24 marzo 2018 – 23:37 -Ieri seguivo un evento molto importante in cucina e sono stato impegnato praticamente tutto il giorno fino a tarda sera per cui non sono riuscito a pubblicare una delle prove fatte con la farina di teff che avevo promesso nel precedente post.
Rimedio oggi per lasciarvi questa piccola e semplice prova che però mi ha dato indicazioni molto interessanti sotto diversi aspetti e non solo relativi alle qualità organolettiche della farina di teff visto che spesso quando si pensa a delle crespelle l’associazione con le uova pare obbligatoria.
Tags: cannella, farina di grano saraceno, farina di teff, latte di soia, sciroppo d'agave
Postato in Dolci e Dessert, Impasti, Ricette senza Glutine, Ricette senza Latticini, Ricette senza Uova, Ricette vegane | 4 Comments »
L’avventura di una bella ricetta tra spezie e erbe aromatiche
Scritto da Giuseppe Capano il 17 marzo 2018 – 08:56 -Qui l’avventura vede come protagoniste due erbe aromatiche insieme a una spezia molto sensuale con un rafforzamento a propria scelta di una seconda spezia, direi la regina delle spezie che compare o meno in base a mutevoli fattori di gusto, contrasto, esaltazione.
All’inizio entra in scena l’alloro la bella pianta protagonista di una delle più note leggende mitologiche incentrate sul dio Apollo, una volta divenuta a lui sacra è poi passata a incoronare eroi e personaggi illustri delle arti e della società.
Tags: alloro, carote, ceci, cipolle, farina di riso, funghi, maggiorana, noce moscata, olio extravergine d'oliva, pepe, prezzemolo
Postato in Erbe aromatiche, Ricette invernali, Ricette senza Glutine, Ricette senza Latticini, Ricette senza Uova, Ricette vegane, Secondi, Spezie | Nessun commento »
La ricetta delle sfoglie integrali con lenticchie
Scritto da Giuseppe Capano il 5 marzo 2018 – 22:59 -Visto che me lo avete chiesto in tanti vi riporto subito la ricetta delle sfoglie di lenticchie di cui parlavo nell’ultimo post, pensavo di farlo con più calma, ma mi sembra giusto onorare le richieste gentili che mi sono arrivate e darvi la possibilità di provarle.
Non sono una novità nel blog in verità sarebbe un po’ sciocco nasconderlo, sono comparse altre due volte accompagnate da due preparazioni diverse, nel primo caso una zuppa, nel secondo le stesse lenticchie servite in una sorta di gustosa insalata proteica!
Tags: farina integrale, lenticchie, maggiorana, olio extravergine d'oliva
Postato in Antipasti, Cucinare con poco, Ricette senza Latticini, Ricette senza Uova, Ricette vegane | Nessun commento »
Barchette golose e salutari di indivia belga con la preziosa curcuma
Scritto da Giuseppe Capano il 21 febbraio 2018 – 22:55 -Trovato il tempo di ripetere il piatto e realizzare la foto opportuna vi riporto finalmente la ricetta a base di indivia belga di cui vi ho parlato molto recentemente suscitando un comprensibile interesse verso una verdura che di solito viene solo declinata in insalata.
La preparazione riprende un’analoga composizione che ho realizzato e fatto degustare in uno dei miei ultimi corsi incentrati sull’uso dei prodotti del commercio equo, ma più che altro sulle tante varietà di riso presenti nel mondo e con le quali si può realizzare di tutto.
Tags: curcuma, indivia belga, mandorle, olio extravergine d'oliva, olive nere, riso indica
Postato in Antipasti, Ricette di stagione, Ricette senza Glutine, Ricette senza Latticini, Ricette senza Uova, Ricette vegane, Spezie | 2 Comments »