La ricetta del Bento box a modo mio
Scritto da Giuseppe Capano il 20 novembre 2017 – 23:34 -Per il “Bento box a modo mio” presentato e fatto degustare domenica scorsa sono partito dalla scelta di una serie di prodotti prestigiosi distribuiti e commercializzati nel benemerito circuito equo e solidale riconducibile a Altromercato e in particolare alla cooperativa Trentina Mandacarù.
Prodotti di base di ottima qualità solo in parte riconducibili al paese di origine del film, l’idea infatti non era quella di scimmiottare gli usi ben contestualizzati nel racconto cinematografico, piuttosto dare un’idea di interpretazione locale di un concetto per noi forse lontano, almeno nell’Italia di oggi.
Tags: broccoletti, ceci, cipolle rosse, curry, mandorle, miele, olio extravergine d'oliva, quinoa, riso nero, timo, zucca
Postato in Corsi di cucina e incontri, Primi, Ricette senza Glutine, Ricette senza Latticini, Ricette senza Uova, Ricette vegetariane | Nessun commento »
Funghi nel ripieno di baby peperoni
Scritto da Giuseppe Capano il 9 ottobre 2017 – 23:01 -Visto che recentemente parlavo di funghi mi è venuto in mente di aver realizzato ultimamente una ricetta in cui erano protagonisti di un ripieno di magro insieme all’immancabile ricotta e un insieme di altri elementi insaporenti.
La cosa particolare del piatto però non è stato tanto il ripieno per quanto buono e gradevole quanto piuttosto la struttura dimensionale degli ortaggi riempiti, curiosa e intrigante si rifaceva alla forma di origine in natura cambiando l’ordine di grandezza al ribasso.
Tags: funghi, limoni, nocciole, peperoni, prezzzemolo, ricotta, semi di papavero, timo
Postato in Ricette di stagione, Ricette senza Glutine, Ricette senza Uova, Ricette vegetariane, Secondi | Nessun commento »
Una salsa di avocado per ottimi spaghetti
Scritto da Giuseppe Capano il 23 settembre 2017 – 16:23 -Vi ho più volte raccontato di come molti frutti che difficilmente immaginiamo adatti alle comuni preparazioni salate si rivelano spesso una grande sorpresa in questo senso, alcuni poi dal ruolo di semplice frutta sono quanto mai lontani e distanti.
È il caso eclatante dell’avocado di cui ho parlato in molti interventi sul blog proprio perché la sua dote di adattabilità a tutta una serie di combinazioni è tale che inevitabilmente ci si ricorre con frequenza sfruttando le sue caratteristiche organolettiche di pregio.
Tags: aglio, avocado, basilico, limoni, maggiorana, olio extravergine d'oliva, pomodori, salmone, semi di sesamo, timo
Postato in Frutta, Primi, Ricette senza Uova, Ricette vegetariane | Nessun commento »
Una buona ricetta per favorire il sonno notturno dei ragazzi
Scritto da Giuseppe Capano il 18 settembre 2017 – 22:58 -Come dicevo ieri il tema di cosa far mangiare ai ragazzi in eta scolastica per aiutarli nella loro prova quotidiana è molto sentito e molto spesso i genitori seguono una strada precaria fatta di tante informazioni frammentarie non necessariamente corrette.
È per altro un tema che interessa molto anche i ricercatori se è vero che gli studi in merito si sprecano in ogni parte del mondo portando spesso visioni attente e accurate della problematica come uno degli ultimi uscito su Appetite di cui si è parlato ieri sul Corriere della Sera.
Tags: branzino, erba cipollina, nocciole, olio extravergine d'oliva, pangrattato, pomodori, timo
Postato in Corriere della Sera, Pesce, Secondi | Nessun commento »
L’uva in insalata con un condimento speciale
Scritto da Giuseppe Capano il 13 settembre 2017 – 11:27 -Delle glorie dell’uva ho già raccontato nell’ultimo post, brevemente è vero ma sia sul blog che sul sito madre di Cucina Naturale avete modo di trovare tante altre informazioni utili su questo eccellente frutto che è proprio in questo periodo di presenza naturale che andrebbe consumato in abbondanza.
E non solo come frutta standard perché non è affatto difficile far rientrare l’uva nei piatti di cucina, istintivamente e spontaneamente in quelli dolci sottoforma in particolare di dessert e poi anche nelle versioni di ricette salate in cui porta note di freschezza e dolcezza.
Tags: aglio, ceci, limoni, olio extravergine d'oliva, peperoni, rucola, semi di sesamo, timo, uva
Postato in Antipasti, Frutta, Insalate, Ricette di stagione, Ricette senza Glutine, Ricette senza Latticini, Ricette vegetariane | Nessun commento »
Ravioli speciali con le foglie di papavero
Scritto da Giuseppe Capano il 3 aprile 2017 – 16:48 -Nei giorni scorsi vi ho parlato abbastanza ampiamente, almeno spero, del papavero dei campi o Rosolaccio, delle sue squisite foglie da consumare a tavola, dei suoi fiori rossi affascinanti e inconfondibili così come dei semi neri di alcune varietà che spesso finiscono in tante preparazioni tradizionali.
Un ventaglio ampio di bellezza dato da questa umile pianta, però a questo punto bisogna dimostrare come le foglie raccolte nei campi possono finire in tavola in maniera piacevole attraverso ricette di tutto rispetto e autorevolezza come questa che per prima vi omaggio avendola provata proprio alcuni giorni fa.
Tags: erba cipollina, farina di grano saraceno, farina di riso, limoni, mandorle, olio extravergine d'oliva, ricotta, rosolaccio, semi di anice, timo, uova
Postato in Primi, Ricette di stagione, Ricette vegetariane | Nessun commento »
Sinergia tra cereali, legumi e insaporitori
Scritto da Giuseppe Capano il 7 marzo 2017 – 13:21 -Dopo aver parlato di insaporitori e affini annunciando la ricetta con l’orzo e lenticchie eccomi a illustrarla sul blog riportando tutti i dettagli del caso comprese le foto.
A livello nutrizionale abbiamo la sinergia, quella ideale e sempre auspicabile in campo vegetale, tra i cereali in chicchi o comunque a complessità organica e i legumi che portano i rispettivi componenti a unirsi, sommarsi e completarsi in funzione del benessere dell’organismo.
Tags: alloro, broccoletti, carote, cipolle rosse, curry, lenticchie, mandorle, olio extravergine d'oliva, orzo, semi di anice, timo
Postato in Primi, Ricette senza Latticini, Ricette senza Uova, Ricette vegane | Nessun commento »
Crema di porri semplice e buona
Scritto da Giuseppe Capano il 30 novembre 2016 – 08:35 -Come promesso, anche se non sono riuscito a pubblicare ieri il piatto, vi riporto la ricetta della crema di porri di cui raccontavo nell’ultimo mio post dedicato alla pulizia di questo ortaggio.
Rispetto all’ipotesi iniziale ho preferito profumare i porri con il timo, il richiamo e il profumo di questa splendida erba aromatica hanno prevalso sul mio amatissimo alloro che per questa volta ho “tradito” spudoratamente!!!
Tags: farina di riso, fiocchi di mais, pepe rosa, porri, semi di papavero, spinaci, timo
Postato in Minestre e Zuppe, Ricette di stagione, Ricette invernali, Ricette senza Glutine, Ricette senza Latticini, Ricette senza Uova, Ricette vegane | Nessun commento »